Art-Visiva
Visibilità ai prodotti della enogastronomia.
"
Art-Visiva, un nome per esprimere la combinazione tra ciò che si vede e il piacere che questo ci suggerisce.
In sostanza realizzo l’immagine principalmente per i prodotti della cultura enogastronomica, per conferire valore e stimolare il piacere di cui sono portatori.
Amplio il servizio con tutti gli strumenti di comunicazione che accompagnano la promozione dei prodotti.
Toni Burattin
"

L'etichetta: il biglietto d'ingresso dei vostri prodotti.
Sono entrambe bottiglie, ma qualcosa a colpo d’occhio vi fa intuire che con molto probabilità, una è vino e l’altra birra. La forma della bottiglia, ma sicuramente i colori e la grafica giocano un ruolo importante. Gli accademici la chiamano “comunicazione visiva”.
Più facile a dirsi che a farsi.







Il piacere che il vino offre, arriva all'utente finale, solo se a monte cè un grosso lavoro di "business to business".
Comunicazione visiva a 360 gradi.
Il consumatore è il soggetto a cui tutte le attenzioni dell’azienda sono rivolte. Quindi entra in gioco una pianificazione che vede coinvolti più soggetti e diverse competenze, quella che mi compete riguarda la comunicazione visiva, in pratica condurre le idee dal progetto alla realtà attraverso una corretta “cornice di senso”.
I distributori e le forze vendita avranno a disposizione i loro strumenti, che vanno dal logotipo, al packaging, gli espositori e la pubblicistica. Questi strumenti vanno pensati nel processo di marketing con uno studio che vede la coordinazione come elemento essenziale.
Se quello che faccio vi interessa, non esitate a scrivermi, sarò pronto a rispondervi.